Non profit

L’argilla? Non serve solo per modellare

L’argilla è uno dei materiali più antichi che l’uomo ha imparato a utilizzare; estremamente plastica, può essere modellata con l’aggiunta di poca acqua...a cura di, Roberta Vocaturo

di Redazione

L? argilla è uno dei materiali più antichi che l?uomo ha imparato a utilizzare; estremamente plastica, può essere modellata con l?aggiunta di poca acqua. Gli egiziani e i greci la utilizzavano come trattamento estetico per viso e corpo, oltre che come medicamento e sbiancante per le lane. In natura ne esistono di tante varietà e colori. Ecco un ottimo rimedio contro le distorsioni: preparare un cataplasma (impasto fatto di argilla e acqua fredda di frigo, morbido e fluido) e applicarlo sulla parte da trattare (priva di tagli o abrasioni) per un paio d?ore, coprendola con un panno di cotone. Meglio godersi il relax in compagnia di un buon libro e della musica!

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it